6 Suggerimenti e Trucchi per Coltivare il Rosmarino in Casa

È profumato, bello e delizioso. Puoi coltivarlo all’interno in un vaso o all’aperto nel tuo giardino. È facile da curare e non richiede molta attenzione.
Non c’è da stupirsi che i giardinieri amino il rosmarino, quell’erba perenne legnosa che può sopravvivere per anni e portare tutti i tipi di piacere ai sensi. Ecco sei suggerimenti per iniziare, curare e raccogliere questo arbusto sempreverde versatile.
1. **Inizia con un talea**
– **Perché:** Invece di piantare semi, trova una pianta matura e rimuovi un talea di circa 10 cm di lunghezza. Rimuovi le foglie dalla parte inferiore della talea (questa è la parte che andrà nel terreno). Se non rimuovi le foglie prima di piantare, il fusto marcerà invece di crescere.
2. **Propaga il rosmarino**
– **Perché:** Immergi le punte delle talee di rosmarino in un ormone radicante (disponibile in qualsiasi centro di giardinaggio) per dare loro una spinta iniziale.
Pianta le talee in un vaso piccolo riempito con due terzi di sabbia grossolana e un terzo di torba. Il vaso deve essere posizionato in un luogo soleggiato, anche se la luce solare diretta non è ideale. Annaffia regolarmente le talee e tienile in un luogo caldo. Le radici si formeranno in circa tre settimane.
3. **Trapianta le piantine in vasi individuali**
– **Perché:** Non appena si sono formate le radici, pianta il rosmarino in vasi individuali o direttamente nel giardino. Il rosmarino si adatta alla maggior parte delle condizioni di coltivazione ed è molto resistente.
Non si preoccupa della neve o delle alte temperature e si sente a suo agio in quasi tutti i tipi di terreno, purché dreni ragionevolmente bene. Ricorda che il rosmarino può sviluppare marciume radicale in terreni saturi.
4. **Scegli la posizione principale della pianta**
– **Perché:** Dovrai decidere se desideri continuare a coltivare l’erba in vasi o come arbusto nel giardino. Se vivi in un clima più freddo, potrebbe essere meglio mantenere i vasi in modo da poterli spostare all’interno durante l’inverno.
Se prevedi di mantenere il rosmarino nel giardino, piantalo prima in un vaso in modo che possa stabilire più radici e rafforzarsi prima di piantarlo all’aperto. Un terreno alcalino aiuterà a rendere il profumo più intenso. Alcuni giardinieri usano anche il rosmarino come una siepe profumata.
5. **Potare occasionalmente**
– **Perché:** Anche se il rosmarino non ha bisogno di annaffiature frequenti e praticamente mai di fertilizzante, è una buona idea potare i rami di alcuni centimetri in primavera.
Anche se la potatura non è necessaria per la salute della pianta, gli arbusti possono crescere abbastanza grandi e occupare spazio nel giardino. Potare aiuta a controllare la loro dimensione e mantenere la loro forma.
6. **Raccogli e goditi!**
– **Perché:** Raccogli rametti di rosmarino ogni volta che ne hai bisogno. Essendo una pianta perenne, puoi raccoglierla tutto l’anno. Conserva i rametti in un luogo fresco e asciutto fino a quando non ne hai bisogno.
Il rosmarino è un eccellente complemento per molti piatti. Oltre ai suoi numerosi benefici per la salute come olio essenziale, può essere utilizzato anche in una pentola di ebollizione per riempire la casa con il suo meraviglioso profumo.