Monaco cinese dedica la sua vita a salvare 8.000 cani – Trova per loro nuove case in tutto il mondo

Un tesoro karmico attende un monaco buddista che ha passato decenni a salvare cani randagi a Shanghai, portandoli nel suo monastero per vivere in pace e serenità o per trovare una nuova casa.
Dal 1994, Zhi Xiang ha salvato oltre 8.000 cani senzatetto dalle strade della mega-città cinese, prendendosi cura di tutti loro.
Nel buddismo, l’obiettivo più alto è raggiungere il quarto stadio della coscienza, in cui le trappole della realtà cadono e il praticante realizza che la vita è solo un’illusione. Tuttavia, i monaci più santi, i Bodhisattva, non scelgono questa via e, invece, come Xiang, di 51 anni, rimangono in questo mondo per cercare di aiutare le persone intrappolate nel ciclo della vita a liberarsi.
Con l’aiuto di volontari e del suo gruppo di lavoro del Tempio Bao’en, Xiang si prende attualmente cura di centinaia di gatti e cani.
Costando quasi 2,5 milioni di dollari all’anno in lavoro e forniture, Xiang cerca di far entrare quanti più animali possibile in famiglie all’estero, utilizzando i social media per contattare potenziali proprietari di animali.
Fino ad ora, 300 cani sono stati adottati da famiglie in Canada, negli Stati Uniti e in Germania.
Non essendo un veterinario qualificato, Xiang ama e si prende cura degli animali che salva come se lo fosse, e mentre molti sono troppo malati, quelli più giovani o in buona salute si muovono verso ricoveri di adozione o direttamente nelle braccia di nuovi proprietari.
“Penso che siano molto felici, quindi sento che ne vale la pena,” ha detto a ABC Australia. “Ma ovviamente mi mancano.”
“Ho un sogno che un giorno, quando avrò un po’ di tempo libero, voglio andare all’estero e visitarli, scattare foto con ogni cane che ho salvato,” ha detto. “Così quando sarò vecchio e non potrò camminare, avrò queste foto da guardare.”
Se realmente il Karma ricompensa coloro che sacrificano il proprio tempo e le proprie risorse per aiutare a alleviare la sofferenza degli animali, ciò che Xiang attende nella sua vita ultraterrena è più grande di quanto chiunque possa immaginare, e giustamente.