Quando i Concerti Diventarono Privi di Significato, un Pianista Trovò Appagamento Suonando Musica per Elefanti Ciechi

Questo pianista da concerto non era soddisfatto di esibirsi su un palco di fronte agli umani – così, invece, ha portato il suo pianoforte in Thailandia e ha suonato per gli elefanti.
Tutto ebbe inizio quando viaggiò in Thailandia nel 1996, alla ricerca di avventura. Lui e sua moglie trovarono infine soddisfazione nel prendersi cura di vecchi pachidermi salvati presso Elephants World vicino a Kanchanaburi, nel nord della Thailandia.
Dopo aver lavorato con gli elefanti riabilitati per dieci anni, Barton decise finalmente di realizzare il suo sogno di suonare il pianoforte per i mammiferi.
Portò il suo pianoforte su per la montagna, dove gli elefanti vagavano, e iniziò a suonare Beethoven – e gli animali lo adoravano, in particolare un elefante cieco di nome Pla-Ra.
“Ogni volta che suonavo per Pla-Ra, sia con il flauto che con il pianoforte, c’era una reazione identica,” racconta Barton. “Pla-Ra rimaneva fermo per un po’ e poi arricciava la proboscide e la teneva in bocca fino alla fine del brano. Indipendentemente da quanto lungo fosse quel pezzo, Pla-Ra rimaneva così.”
E, gli elefanti amano anche suonare i tasti.
Barton originariamente filmò lo scambio e lo pubblicò su YouTube come mezzo per raccogliere fondi per il santuario sostenuto dalle donazioni – ma dopo aver visto quanto gli elefanti apprezzassero le melodie, iniziò a ospitare concerti regolari.
Il video fu condiviso così ampiamente sui social media, che la storia di Barton fu infine trasformata in un documentario intitolato Music For Elephants.