Un cane anziano abbandonato a una stazione di servizio diventa il dipendente più adorabile a tempo pieno

Quando trascorri abbastanza tempo in un posto, prima o poi la gente inizia a notarti — ed è esattamente ciò che è successo a un cane randagio che gironzolava intorno a un cantiere di una stazione di servizio. Negão era un randagio in Brasile, ma la sua personalità adorabile e la sua perseveranza gli hanno fatto ottenere un lavoro a tempo pieno e una casa per sempre.

Se dovessi mai capitarti di visitare la stazione di servizio Shell nella città di Mogi das Cruzes, in Brasile, è molto probabile che ad accoglierti ci sia Negão. Non è il tipico dipendente di una stazione di servizio, ma certamente uno dei più dolci. Tuttavia, purtroppo, la sua vita non è sempre stata così felice.

Un paio di anni fa, Sabrina Planner e il suo partner acquistarono una stazione di servizio Shell che era ancora in costruzione. In quel periodo, la coppia notò un grande cane anziano che si aggirava per il cantiere. Dopo qualche domanda in giro, scoprirono che era stato abbandonato dai suoi precedenti proprietari.

Fu allora che decisero di intervenire. La coppia lo adottò immediatamente e portò Negão dal veterinario, dove fu vaccinato e sverminato. Gli comprarono poi del cibo, un letto dove dormire e un guinzaglio per portarlo a passeggio.

Quando la stazione di servizio aprì finalmente, a Negão fu consegnato un distintivo ufficiale da dipendente, insieme a una piccola uniforme adorabile. Negão ha sorpreso tutti con quanto bene ha interpretato il suo ruolo; il cane felice si è dimostrato un naturale nel fornire un servizio clienti di classe mondiale — il tutto con un sorriso.

Anche se Negão ama il suo lavoro come “addetto all’accoglienza” della stazione, le sue giornate non si limitano a queste brevi interazioni. Ogni giorno, un dipendente della stazione di servizio lo porta a fare passeggiate per la città per mantenerlo in forma — e con la stazione aperta 24 ore su 24, c’è sempre qualcuno a disposizione per assicurarsi che Negão sia sicuro e tranquillo.

Negão è diventato una sorta di simbolo per un’iniziativa locale dell’associazione benefica Grupo FERA, che mira ad abbinare cani randagi bisognosi a imprese nel caso in cui non riescano a trovare una casa più tradizionale.

Si spera che la storia di Negão possa ispirare altre piccole imprese ad “assumere” un membro del personale a quattro zampe. Dopotutto, chi non vorrebbe essere accolto in questo modo quando si ferma per fare benzina?

Related Articles

Back to top button