Grandi Cani Bianchi Salvano il Pinguino Più Piccolo del Mondo in Australia

Poco al largo della costa della città di Warrnambool, l’Isola di Middle in Australia ospita alcuni minuscoli abitanti, al centro di un grande successo.

Lì si può trovare il piccolo pinguino, noto anche come il pinguino fata, che, come suggerisce il nome, è il più piccolo del mondo, alto solo 35 centimetri.

A partire dal 1991, l’erosione e i modelli di marea hanno creato una breve finestra durante l’anno quando un ponte di bassa marea permetteva l’accesso all’Isola di Middle dalla terraferma. Le volpi scoprirono rapidamente questo passaggio e lo usarono per devastare questa popolazione di uccelli che nidificano a terra.

Entra in scena un eroe piuttosto improbabile. Un allevatore locale di polli chiamato Swampy Marsh non aveva esperienza professionale nella conservazione, ma ciò che aveva imparato in tanti anni di allevamento di polli era come sconfiggere o ingannare le volpi.

Con circa 5.000 polli allevati all’aperto, Marsh utilizzava i cani Maremma come guardiani. Questi grandi cagnoni bianchi, ufficialmente conosciuti come Pastori Maremma-Abruzzesi, grazie alle loro origini italiane dalla regione costiera della Maremma, erano eccellenti protettori del gregge di Marsh. Pensò quindi che, dato che i piccoli pinguini sono altrettanto indifesi contro le volpi, lo stesso schema di protezione avrebbe funzionato.

E così fu; sebbene ufficialmente non fossero ammessi cani sull’Isola di Middle, la gravità della situazione dei piccoli pinguini convinse il consiglio della città di Warrnambool a fare un tentativo. Marsh arrivò quindi con il suo cane Oddball e iniziò il lavoro.

Il loro successo fu immediato e costante. Cambiò completamente il modello di ingresso delle volpi sull’isola e presto il ruolo di Oddball fu professionalizzato, creando il progetto Middle Island per allevare questi cani Maremma per essere usati nella protezione dell’Isola di Middle.

Durante gli anni dal 2006 al 2017, i primi due cani Maremma, Eudy e Tula, garantirono che non avvenisse neanche un attacco di volpe, e i pinguini dell’isola crebbero fino a 180 esemplari.

I cani non attaccano realmente le volpi, semplicemente stanno sull’isola in coppie. Se sentono l’odore di una volpe in lontananza, i loro abbai profondi e bassi sono sufficienti a spaventare i predatori.

I conservazionisti si assicurano che i cani possano prendersi qualche giorno di riposo e abbiano tutto ciò di cui hanno bisogno per fare il loro lavoro, compresi cibo, acqua, ombra e compagnia.

Related Articles

Leave a Reply

Back to top button