Un pescatore solitario lasciava ogni sera un pezzo di pane sul molo – quello che vide un giorno gli cambiò per sempre la vita

Il vecchio molo ai margini di un piccolo villaggio di pescatori era ormai logoro. Le assi scricchiolavano sotto i piedi, mentre i lampioni arrugginiti tremolavano fiocamente all’imbrunire. Ogni sera, sempre alla stessa ora, arrivava Henri – un pescatore taciturno che tutti conoscevano ma con cui pochi parlavano. Viveva da solo, la sua barca era vecchia e le reti non erano certo le più robuste. Ma una cosa rimaneva sempre uguale: prima di lasciare il molo, posava sempre un pezzo di pane sul bordo di un’asse.

Nessuno sapeva perché lo facesse. Alcuni dicevano che fosse un vecchio rito di buon auspicio, altri invece che lo facesse per nutrire i gabbiani. Ma Henri non spiegava mai niente. Si limitava a lasciare il pane e ad andarsene nella notte.

Andò avanti così per anni, finché un giorno tutto cambiò.

Quella sera Henri tornò di nuovo al molo, come sempre. Il mare era calmo, le onde lambivano pigre i pali di sostegno. Posò il pane nel solito posto e stava per andarsene, ma notò improvvisamente un movimento nell’acqua. Qualcosa di scuro scivolò tra le assi, e poi la vide – una bambina con grandi occhi spaventati. Era seduta sulla piattaforma inferiore del molo, tremava per il freddo e si era accovacciata su se stessa.

Henri rimase immobile. La bambina sembrava magrissima, i suoi vestiti erano bagnati e sporchi. Non sapeva da dove fosse venuta o per quanto tempo fosse rimasta lì, ma una cosa era certa – aveva bisogno d’aiuto.

– Sei qui da sola? – chiese con voce calma.

La bambina annuì. Guardò il pezzo di pane che Henri aveva appena lasciato, ma non si mosse. Henri si inginocchiò lentamente e spinse il pane verso di lei. A lungo lo fissò, poi lo afferrò e cominciò a mangiare avidamente.

Quella notte Henri non tornò a casa da solo. Portò la bambina con sé, le diede vestiti asciutti e le offrì una tazza di tè caldo. Parlava poco, ma da qualche frammento di parola Henri capì che sua madre era morta da tempo e suo padre, che era pescatore, una volta era andato per mare e non era mai tornato. Da quel momento, lei aveva vissuto come poteva – nascondendosi, cercando cibo, temendo gli uomini. E per tutto quel tempo qualcuno lasciava un pezzo di pane sul molo…

Henri sentì un calore nuovo crescergli nel petto. Per tutto quel tempo aveva pensato semplicemente di nutrire i gabbiani o onorare un ricordo del passato. In realtà, aveva salvato una vita. Qualcuno era là, nel buio, qualcuno aspettava e sperava che domani ci sarebbe stato di nuovo un pezzo di pane.

Da quell’istante, nella casetta sulla riva non brillava più una luce solitaria. Ora Henri aveva una ragione per tornare a casa non solo con il pescato, ma anche con un sorriso. E ogni sera, andando al molo, non lasciava più un pezzo di pane – ora stringeva una piccola mano nella sua.

Related Articles

Back to top button