Una madre e sua figlia hanno salvato un cucciolo di procione 4 anni fa, e lui continua a far loro visita per salutarle

Non importa quanto siano indipendenti gli animali, nessuno di loro è immune da incidenti o situazioni in cui potrebbe aver bisogno dell’aiuto umano. Per gli animali considerati selvatici, che vivono nei boschi o in altri habitat naturali, può essere molto difficile trovare e ricevere aiuto. Tuttavia, alcune persone sono disposte a fare di tutto per aiutare un piccolo amico peloso.
Questa è la meravigliosa storia di Nikki Robinson e sua madre, Linda, che hanno stretto un legame speciale con **Little Hands**, un procione affettuoso e riconoscente.
Nikki e Linda vivono in Canada, un paese noto per la sua numerosa popolazione di procioni, quindi non è raro incontrare questi piccoli amici. Entrambe sono appassionate della natura e della fauna selvatica. Nel 2017, mentre tornavano a casa, hanno trovato **Little Hands** sul ciglio della strada, spaventato e in cerca di aiuto. Senza esitare, lo hanno portato a casa e sono diventate le sue salvatici.
**Little Hands ha trascorso oltre 5 mesi con loro, ricevendo tutto l’amore e le cure necessarie.**
Appena arrivato, è stato pulito, riscaldato, reidratato e nutrito con molta attenzione. Linda e Nikki hanno fatto un ottimo lavoro nel prendersi cura di lui, ma presto hanno scoperto che questo piccolo era anche piuttosto birichino. Un giorno, è scappato dalla sua scatola e si è nascosto tra le scarpe. Alla fine, è stato trovato grazie al fiuto eccezionale del cane di famiglia.
Little Hands non era l’unico animale in casa; la famiglia aveva già altri animali salvati. È arrivato nello stesso anno in cui Linda ha adottato un cane di un rifugio, con cui è cresciuto formando una grande amicizia. La sua convivenza con gli altri animali ha dimostrato che tutti possono andare d’accordo se crescono in una famiglia piena d’amore.
**Il piano di Linda e Nikki era preparare Little Hands a tornare nella natura.**
Anche se passava molto tempo con loro, usciva anche per esplorare, sapendo sempre di poter tornare quando voleva. Quando era pronto, è stato liberato nel suo habitat naturale. Ma ancora oggi, 4 anni dopo, questo procione adulto torna a far visita alla sua famiglia umana.
Little Hands ha un legame speciale con Linda, che è stata la sua principale custode. Spesso si presenta alla porta di casa, si siede in grembo a Linda, le dà abbracci e passa del tempo con lei. Forse è il suo modo speciale per ringraziarla di tutto ciò che ha fatto per lui, o forse le manca semplicemente.
La storia di Little Hands ci ricorda che gli animali, anche quelli considerati selvatici, hanno la capacità di sentire, amare e dimostrare gratitudine. Questo procione ha dimostrato che, con amore e cura, è possibile creare un legame affettivo e duraturo. Non credi che dovremmo ricordarcene quando incontriamo uno di questi piccoli amici pelosi?