Più conosco le persone, più amo il mio cane

Quando guardo il mio cane, il mio fedele amico che non mi tradirà mai, capisco che è lui a darmi il sostegno e la forza che spesso mi mancano in questo mondo.
Il suo sguardo, pieno di amore, calma e pazienza, rivela più di me di quanto io stesso sia capace di esprimere. Non ci sono rimproveri, né giudizi; c’è solo quella gioia pura e autentica ogni volta che torno a casa. Ogni giorno, quella gioia è come un miracolo, ed è proprio questo che mi fa sentire importante e amato.
Il mio cane è sempre al mio fianco nei momenti difficili e non ha bisogno di parole per mostrare il suo sostegno. Semplicemente, rimane in silenzio, si sdraia accanto a me, appoggia la testa sulle mie ginocchia o resta immobile, sentendo che ho bisogno della sua presenza.
Nei momenti più difficili della vita, quando sembra che nessuno possa capirmi, il mio cane resta vicino e, con il suo sguardo calmo e leale, dice: «Sono qui. Sarò sempre con te». E questo mi tranquillizza, mi ridà fiducia in me stesso e nel mondo.
Le persone possono venire e andare; possono tradire, non capire, lasciando dietro di sé un retrogusto amaro di delusione. Ma il mio cane rimane invariabilmente fedele, come se la sua sola presenza mi ricordasse che il mondo è ancora pieno di bontà e calore.
È come se sapesse che la sua lealtà è importante, e ogni volta che esco di casa, mi guarda, fiducioso che tornerò, perché io sono il suo universo, il suo unico mondo.
E mi rendo conto che, per lui, non sono solo una persona. Sono il suo amico, il suo sostegno; sono tutto ciò che ha. Non si aspetta successi da me, non gli importa quanti soldi ho o quanto sia riuscito nella vita. Per lui, sono perfetto solo perché ci sono.
E per questo amore incondizionato, sono più grato che per qualsiasi altra cosa al mondo.
È curioso come a volte lo sguardo di un cane, la sua presenza silenziosa, il suo corpo caldo accanto a me, possano guarire il dolore meglio di qualsiasi parola.
In un mondo pieno di fretta e delusioni, il mio cane è l’unico che è sempre dalla mia parte, che mi vede per quello che sono e, comunque, continua ad amarmi, accettando tutte le mie debolezze e difetti.
A volte penso che i cani sappiano dell’amore più di noi esseri umani. Non vivono per raggiungere obiettivi, per ottenere riconoscimenti o per qualcosa che siamo soliti considerare importante.
Vivono per noi, per mostrare, in ogni momento, che l’amore non è una promessa né un dovere, ma la certezza silenziosa che la tua presenza è tutto il mondo per qualcuno. E questo non ha prezzo.